Pantone dell'anno per il 2025! È il Mocha Mousse il colore di tendenza del prossimo anno. Scopri le caratteristiche cromatiche

Pantone dell'anno per il 2025! È il Mocha Mousse il colore di tendenza del prossimo anno. Scopri le caratteristiche cromatiche

Mocha Mousse Pantone 2025: una tonalità morbidadelicata, di media scurezza accogliente ma allo stesso tempo ricca e golosa, il Mocha Mousse. Scopriamone le caratteristiche!
Drappi per Armocromia, come sceglierli Lettura Pantone dell'anno per il 2025! È il Mocha Mousse il colore di tendenza del prossimo anno. Scopri le caratteristiche cromatiche 4 minuti
Foto di copertina - Credits Pantone

Pantone 2025 - Mocha Mousse

Come ogni anno anche quest'anno Pantone ci ha incuriosito con il suo pronostico per il colore più di tendenza del 2025 e ha scelto una tonalità morbida, delicata, di media scurezza accogliente ma allo stesso tempo ricca e golosa, il Mocha Mousse.
Mocha Mousse dunque è il Pantone per l'anno 2025. Il suo codice pantone è 17-1230. Questo codice ci svela le caratteristiche cromatiche di questa tonalità. Vediamole insieme.

Credits Pantone - C. Danko

Mocha Mousse colore Pantone 2025, caratteristiche cromatiche

Come dicevamo il codice di Mocha Mousse è 17-1230. Il numero 17 sta ad indicare la sua profondità, ovvero la sua lightness. E' dunque un colore medio, spostato verso lo scuro rispetto alla profondità media dei colori pantone. La seconda coppia di numeri, il 12 ci indica la sua radice cromatica individuando la posizione di quest'ultima nel cerchio Pantone, fatto di 64 spicchi. Si tratta di un rosso riscaldato da una punta di giallo che subisce una forte desaturazione. L'ultima coppia di numeri, ovvero il 30, ci indica, in una scala che va da 00 a 65 la cromaticità del colore, quindi la sua brillantezza, in questo caso dunque medio bassa.
Per chi volesse analizzarlo su altri sistemi, il codice HEX è invece #A47864.
La sua radice cromatica è un arancione rossastro. Contiene una punta appena percettibile di bianco rispetto al colore pieno e una corposa quantità di grigio.

Mocha Mousse, perchè Pantone lo ha scelto e cosa comunica

Pantone lo descrive così: il Mocha Mousse è un colore profondamente accattivante che invita a una connessione tattile ed emotiva che sembra allo stesso tempo lussuosa e confortante. "Indulgenza premurosa" ecco il titolo scelto da Pantone per descrivere questo colore cioccolatoso, che ci ricorda moltissimo la polvere del cacao, il caffellatte e una delicata mousse al caffè.

Il colore dell’anno viene scelto dagli esperti del Pantone Color Institute a seguito di un’accurato processo di ricerca nel campo della moda, del design, dell’arte, della produzione tecnologica e industriale e nell’ambito degli eventi globali di importanza planetaria.

Che cos'è Pantone e perchè è così famoso

Pantone è un’azienda statunitense che lavora nel campo del colore dagli anni ’60. Nel Pantone Matching System, Pantone cataloga oltre 2000 colori, una selezione che viene aggiornata ed arricchita più o meno ogni anno.
Questo catalogo prevede la codifica di ogni colore e permette la visulaizzazione del colore su diversi supporti, risulta quindi essere uno strumento di riferimento per la produzione di tessuti, per le applicazioni grafiche in stampa e per le produzioni di materie plastiche o su altri supporti. I cataloghi Pantone infatti permettono di valutare la resa di ogni singola tinta sui differenti campi di applicazione del colore.
La fama dell'azienda Pantone è dovuta inoltre alla capacità dei suoi esperti di abbinare il colore ad un nome. La pratica "color naming", per quanto poco precisa e fonte spesso di equivoci a livello di identificazione del colore, è però fortemente impattante a livello di pubblico. Nominare ogni singola sfumatura con nomi evocativi ed affascinanti che restano impressi nella memoria collettiva al punto che alcuni colori sono diventati dei veri e propri colori!

Pantone 2025 - Mocha Mousse a chi sta bene?

Credits Launchmetrics/Spotlight - Da sinistra Dries Van Noten, Tod's, Laura Biagiotti, Fendi, Giorgio Armani

Non ci sono dubbi che si tratti di un colore soft e diluito da una morbida velatura di grigio, che ne spenge il calore della radice cromatica, rendendolo ideale per chi ama le palette neutre e un po' terrose, ma anche i colori avvolgenti del cacao e del caffelatte.
I soggetti appartenenti ai sottogruppi autunno saranno dunque i più felici, soprattutto se appartenenti ai sottogruppi soft, ma anche le primavere chiare soft andranno a nozze con questo colore inteso come base neutra del guardaroba.
Non sottovaluterei anche questo colore per le estati più neutre in temperatura che sono valorizzate da colori delicati e poco cromatici. Questo marroncino infatti non ha un'inflessione particolarmente calda, essendo più spostato verso il rosso e per effetto dell'ingrigimento che contiene, si tratta dunque di un marroncino lievemente rosato che donerà moltissimo anche alle estati soft.

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

CONTATTA StayInPalette

Servizio Clienti attivo lun-ven 9h-17h
Tel. 0550602636