Come diventare consulente d'immagine di successo, gli step fondamentali, i corsi, le certificazioni

Come diventare consulente d'immagine di successo, gli step fondamentali, i corsi, le certificazioni

Diventare un consulente d'immagine di successo, quali sono gli step fondamentali per iniziare e che tipo di formazione è essenziale.

Grammy 2025, nero e oro i colori protagonisti del red carpet Lettura Come diventare consulente d'immagine di successo, gli step fondamentali, i corsi, le certificazioni 4 minuti

Diventare un consulente d'immagine di successo, quali sono gli step fondamentali per iniziare e che tipo di formazione è essenziale per raggiungere questo obiettivo?

La professione del consulente d'immagine in Italia è una professione non è ancora chiaramente inquadrata e spesso confusa con altre professioni legate alla moda come lo stylist o alla consulenza di mental coaching. Non solo dal punto di vista formale, ma anche nella sostanza, molte persone non conoscono questa figura professionale oppure pensano che si tratti di un tipo di consulenza destinata solo ai personaggi pubblici.
Qualcosa sta cambiando però grazie anche alle associazioni professionali, come AICI a cui io stessa sono associata e alla divulgazione via social di molte informazioni riguardanti questa professione.

    La professione di consulente d'immagine, da dove partire

    Sebbene la professione non sia regolamentata da un percorso formativo obbligatorio, è per prima cosa consigliato frequentare corsi specializzati in consulenza d'immagine, che abbraccino a 360° tutte le materie che contribuiscono a formare il professionista.
    La formazione dei consulenti d'immagine richiede competenze multidisciplinari che a volte un'unica scuola non può garantire.
    Dovrai seguire dei corsi di storia della moda, armocromia, body shape, face styling, marketing e comunicazione, essenze stilistiche, grafica, cool hunting, personal shopping, make up, colore.

    Il mio consiglio è quello di selezionare scuole e docenti di esperienza, che abbiano ottime recensioni in base al programma formativo che vorrai seguire.
    Seleziona gli argomenti e datti un orizzonte temporale realistico. Non pensare di bruciare le tappe, le materie sono tante e nessuna di queste scontata. Cerca quindi la scuola e il docente che ti sembra più affidabile rispetto alla materia che andrai a studiare.

    L'esperienza pratica fondamentale da subito, non rimandare per paura di non sapere abbastanza

    Oltre alla formazione teorica, è cruciale acquisire esperienza pratica che potrai svolgere in accademia, sotto forma di esercitazioni, come stage presso agenzie di consulenza d'immagine o in autonomia, facendo esperienze con conoscenti, parenti e amici, prima di iniziare la professione vera e propria.
    Il mio consiglio è di partire con la parte pratica già mentre stai studiando, è fondamentale infatti misurarsi con i clienti e mettersi in gioco immediatamente senza attendere di perfezionarsi nella teoria al 100%, il rischio è quello di rimandare e non buttarsi mai.

    Un consulente d'immagine deve possedere infatti una solida base in diverse discipline a cominciare dal settore moda, stile e beauty. 
C'è poi tutta la parte tecnica che permette al consulente di condurre un'analisi sui clienti basata su dati oggettivi come l'armocromia, l'analisi delle forme del corpo, il face styling.
    Solo questa parte richiede un studio spesso da condurre a più livelli sempre da intervallare con esercitazioni pratiche e esperienze sul campo.


    L'importanza delle soft skills

    Un aspetto fondamentale del nostro lavoro è inoltre acquisire, se non si posseggono già, quelle così dette "soft skills" che ci consentono di svolgere al meglio il nostro lavoro con i clienti: emapatia, capacità di ascolto, comunicazione efficace, senso estetico, creatività. 
Si tratta di doti a volte innate, non c'è dubbio, ma se così non fossero, è bene lavorare sui noi stessi per acquisirle.

    Certificazioni per la professione di consulente d'immagine

    Pur non essendo obbligatorie per svolgere la professione, le certificazioni possono aumentare la credibilità professionale.
    Chiedi sempre all'accademia dove intendi studiare o al docente se ti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Esistono anche certificazioni rilasciate da enti privati internazionali come AICI che prevedono diversi esami. Al momento questi esami non sono però organizzati in lingua italiana, ma solo in inglese o spagnolo.

    L'importanza di restare aggiornati

    Come ogni professione nata da poco, le basi teoriche su cui lavorare sono in continua e rapida evoluzione, nuovi professionisti si fanno portatori di metodi innovativi e risultati sempre più performanti.
    Anche i mezzi di comunicazione sono in rapida evoluzione, pertanto è fondamentale destinare annualmente una quota del proprio budget in termini economici e di tempo alla formazione, aggiornamento, specializzazione e rinnovo dei materiali con cui lavorare.

    In sintesi, per diventare un consulente d'immagine di successo in Italia, è necessario investire in una formazione completa, sviluppare competenze multidisciplinari e mantenere una costante attenzione alle evoluzioni del mondo della moda e della comunicazione e credere nelle proprie capacità, creatività e tenacia.
    Ho detto tante cose, non ti scoraggia e inizia subito!

    Lascia un commento

    Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

    Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

    CONTATTA StayInPalette

    Servizio Clienti attivo lun-ven 9h-17h
    Tel. 0550602636